Client Cases di successo: Arxis per una migliore gestione dei processi produttivi

Migliorare e ottimizzare la gestione dei processi produttivi delle organizzazioni di ogni ambito e settore, garantendo una maggiore efficienza operativa e una significativa riduzione dei costi, mantenendo elevati standard qualitativi, è la sfida che il team di Arxis si pone quotidianamente per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. 

Nei prossimi paragrafi, vediamo due interessanti esempi e casi pratici di come l’intervento di Arxis abbia contribuito al successo di due importanti aziende, che hanno richiesto il suo intervento per la gestione di vari aspetti del loro ecosistema SAP.

Arxis per l’ottimizzazione dei processi produttivi aziendali

Il primo esempio si riferisce all’implementazione e alla gestione degli ambienti e delle tecnologie SAP di un famoso produttore di automobili. Nello specifico, l’organizzazione appartiene ad un celebre gruppo che comprende vari marchi, leader di mercato nel settore automotive, ed è specializzata nella produzione di vetture di lusso ad altissime prestazioni.

L’azienda in questione, che dispone e adotta diversi provider IT e System Integrator per supportare le esigenze del proprio business, si è rivolta ad Arxis per la gestione degli ambiti SAP Basis, dell’architettura del sistema SAP e delle componenti e applicazioni che lo compongono. 

L’intervento di Arxis ha riguardato l’implementazione, la manutenzione, la gestione e le governance delle applicazioni SAP e RVS coinvolte nella comunicazione e nello scambio di file tra gli ambienti SAP e le applicazioni esterne. Una particolare attenzione è stata rivolta alla risoluzione degli incident, all’analisi e soluzione delle problematiche, in modo tale da garantire il mantenimento degli elevati standard di qualità del servizio, e al Lifecycle management per disporre di dati costantemente aggiornati e condivisibili, a vantaggio del business e della collaborazione aziendale.

Il team di Arxis, inoltre, ha implementato il MES di SAP, il software che consente di monitorare e documentare, in tempo reale, ogni fase del processo di produzione dei beni e di raccogliere, elaborare e condividere informazioni e dati che permettono di ottimizzare ogni aspetto del processo produttivo

Il successo dell’intervento di Arxis si può notare attraverso una serie di dati e tendenze che hanno caratterizzato l’attività produttiva aziendale in una fase successiva e che hanno evidenziato una notevole riduzione dei costi, degli incident e delle inefficienze.

Il secondo caso di successo che portiamo ad esempio riguarda una società farmaceutica italiana operante nel settore della ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci e prodotti diagnostici. Si tratta di un’organizzazione molto importante, operante in ben 140 paesi, con 6 sedi e 16 siti produttivi in tutto il mondo. 

Questa azienda necessitava dell’aiuto di un team esperto per la gestione del loro ambiente SAP e per l’implementazione di nuove tecnologie, focalizzandosi su due punti ritenuti fondamentali e strettamente connessi per garantire la continuità operativa anche in caso di imprevisti o incidenti: si tratta dell’alta affidabilità e della Business Continuity.

L’intervento di Arxis si è concentrato nell’implementazione di High Availability & Business continuity, attraverso la creazione di ambienti caratterizzati da componenti in cluster, indipendenti ma che collaborano al fine di garantire la costante disponibilità di un servizio. 

Arxis, inoltre, ha proposto una serie di interventi migliorativi relativi alla sicurezza, all’aggiornamento delle applicazioni del sistema e al consolidamento dell’architettura in alta affidabilità, fino all’implementazione di un ITSM & Change Management System, integrato nell’ecosistema SAP, pensato e progettato per l’ottimizzazione del ticketing, con la riduzione dei costi e dei tempi del servizio e una migliore gestione dei change documents.

Infine, un sistema di monitoraggio e alerting ha permesso una riduzione dei tempi necessari per individuare e risolvere blocchi e interruzioni di sistemi e dispositivi business critical, fondamentali per la continuità operativa dell’organizzazione.

Quelli che abbiamo descritto sono due esempi pratici del lavoro “personalizzato” che Arxis ha svolto per soddisfare le esigenze di quelle aziende e organizzazioni che necessitano dell’intervento di un team esperto e qualificato per la gestione delle loro tecnologie e del loro ecosistema SAP, con comprovati vantaggi in termini di ottimizzazione dei processi produttivi e, più in generale, di redditività e valore del business aziendale.

Condividi questo articolo: